Solo per il CdL in Sociologia (L-40)

Che cos’è il tempo parziale (part-time) del corso online?

E' una modalità di partecipazione/frequenza al corso di laurea online in sociologia attraverso la quale il percorso formativo viene distribuito in più anni rispetto al percorso normale. Nello specifico la durata del percorso part-time è di 5 anni, invece di 3 anni.

Quali sono le differenze rispetto al percorso online normale?

Le differenze riguardano da un lato la durata del corso di studi, dall'altro i costi. Per quanto riguarda la durata, nel caso del percorso normale la durata prevista è di tre anni, nel caso del percorso a tempo parziale è di cinque anni. Per quanto riguarda i costi, il costo annuo del percorso a tempo parziale online è inferiore.

Quanti esami posso sostenere con il percorso a tempo parziale?

Il numero massimo di crediti formativi sostenibili annualmente da coloro che seguono il percorso a tempo parziale è di 42 CFU.

Se ho già sostenuto o mi sono stati accreditati degli insegnamenti previsti nel piano di studi del mio anno di corso, posso passare al percorso a tempo parziale?

Si, è possibile fare il passaggio al percorso a tempo parziale. È anche possibile sostenere altri esami purché gli esami non superino il numero massimo di 42 CFU annui.

E se finisco gli esami prima dei cinque anni?

La durata del percorso online a tempo parziale è di 5 anni. Nel caso lo/la studente/studentessa terminasse prima gli esami, sarà necessario corrispondere a saldo le tasse corrispondenti al percorso a tempo pieno per gli anni di corso effettivamente frequentati.

Quanto costa il percorso a tempo parziale?

Le tasse annuali del percorso a tempo parziale sono ridotte rispetto a quelle del percorso online a tempo pieno triennale. E' possibile calcolare l'importo di contribuzione, anche per studenti part-time, a questo link.

Posso passare dal percorso online a tempo pieno (triennale) a quello online a tempo parziale (quinquennale) e viceversa?

E' possibile effettuare il passaggio dal percorso online a tempo pieno triennale a quello a tempo parziale quinquennale e viceversa, ma una sola volta durante l'intero percorso.