FAQ – Iscrizioni e immatricolazioni
Come faccio ad iscrivermi o immatricolarmi?
Cosa devo fare una volta che mi sono iscritto?
Una volta iscritto lo studente deve accedere alla piattaforma Moodle per elearning, andando al seguente indirizzo: http://elearning.uniurb.it ed effettuare il login (cliccando su “login” in alto a destra e poi su SSO).
Le credenziali per entrare nella piattaforma Moodle sono le stesse della posta elettronica d’Ateneo (n.cognome@stud + password).
Una volta entrato in piattaforma lo studente deve cliccare su “home del sito” (in alto a sinistra) e poi sui link dei Cdl Triennali e Magistrali suddivisi per anno accademico.
Il percorso per accedere agli insegnamenti è il seguente:
ES. Home del sito → A.A.2016/2017 → Corsi di Laurea Triennale → SOCIOLOGIA E SERVIZIO SOCIALE (6132) → NOME DELL’INSEGNAMENTO.
La prima cosa da fare una volta entrati nei singoli insegnamenti è scaricare il syllabus. In esso è presente una descrizione sintetica degli argomenti trattati, del materiale didattico messo a disposizione e della bibliografia.
Nel syllabus sono inoltre indicate le attività previste per ogni modulo con le date nelle quali si svolgeranno.
Esse sono:
- audio-chat: attività sincrone che prevedono l’interazione in tempo reale con il docente;
- forum: attività asincrone che hanno la durata di 1 settimana
- test di autovalutazione: possono essere di diverso tipo (es. a domanda aperta, a scelta multipla, ecc.).
Affinché lo studente sia considerato frequentante è necessario che abbia partecipato ad almeno il 75% delle audio-chat, dei forum e dei test di autovalutazione previsti. In caso contrario bisognerà seguire il programma per studenti non frequentanti indicato nel syllabus. A questo link è disponibile una serie di tutorial video che spiegano in modo chiaro e semplice i passaggi da fare per utilizzare al meglio la piattaforma.
E’ possibile trasferirsi al percorso online?
Sono già stato/a iscritto/a ad un corso di studi universitari. È possibile riconoscere dei crediti formativi dalla mia vecchia carriera universitaria?
a) l’indicazione del corso di studio a cui ti vuoi iscrivere;
b) copia della documentazione relativa agli esami superati.
E’ possibile riconoscere anche altri tipi di esperienze formative e professionali. Per un quadro complessivo su stage, tirocini e riconoscimenti vedi qui.