FAQ – Domande generali
A chi si rivolge il percorso formativo online?
Quali sono i vantaggi della frequenza online?
Quale titolo potrò conseguire al termine del percorso?
A chi posso rivolgermi per avere ulteriori informazioni?
yuri.kazepov@uniurb.it
Tel.: +39 0722 305739
Fax: +39 0722 305731
Angela Genova (Manager didattica)
gepss@uniurb.it
Tel.: +39 334 5724696 – orario: dal lunedì al venerdì, ore 9.30-14.30
Giovanni Torrisi (Coordinamento online)
giovanni.torrisi@uniurb.it
Tel. +39 389 1720199
Marco Arlotti (front office online e coordinamento tutor)
marco.arlotti@uniurb.it
Tel. +39 320 5736937
Supporto Tecnico
Mec Informatica
Stage: a chi posso rivolgermi per le relative informazioni?
Dove trovare le date degli appelli e come iscriversi agli esami?
Le date degli appelli possono essere consultate:
- sul sito dell’Ateneo alla pagina Calendario/Iscrizione esami
- nelle bacheche del Corso di Laurea in via Saffi, 15 (Urbino).
L’iscrizione può avvenire esclusivamente online, collegandosi alla pagina Calendario/Iscrizione esami
Come definire il piano di studio?
Il piano degli studi viene concordato con la commissione piani di studio del corso entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione. Per ulteriori informazioni Angela Genova 334 5724696, orario: dal lunedì al venerdì, ore 9.30-14.30 – gepss@uniurb.it
Per il riconoscimento di eventuali CFU per precedenti esperienze formative la commissione piani di studio si attiene alle indicazioni presenti nel regolamento di ateneo.
Lo studente può chiedere il riconoscimento di esperienze formative e professionali precedenti all’iscrizione solo entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione al corso. Successivamente la commissione piani di studio potrà prendere in analisi richieste di riconoscimento solo per esperienze formative e professionali maturate dopo l’iscrizione.
Le eventuali modifiche al piano di studio potranno essere fatte solo entro il 31 dicembre di ogni anno. Le modifiche richieste dopo il 31 dicembre saranno effettive per l’anno successivo.
Per completezza dell’offerta formativa e per la possibilità di seguire i corsi in modalità online, la commissione piani di studio suggerisce di inserire come insegnamenti “a scelta” gli insegnamenti opzionali non scelti del primo e/o secondo anno. Link al piano di studio.